ScuolaDiCinema.it

Roma, Milano, Napoli

  • Pubblica le news della tua scuola
  • Contattaci

Come diventare attore

Andrea CarpinteriDiventare attori o attrici è certamente il sogno di molti: un sogno un pò italiano che affonda le radici nel nostro grande cinema la cui storia è nota a tutti. Essere protagonisti del cinema significa esibirsi e diventare noti a una platea numerosa di persone, in quanto la visibilità che deriva va dal nazionale al mondiale, a seconda dell’importanza della produzione. Cerchiamo quindi di definire un percorso “ideale” che possa aiutare a farsi strada verso la cinepresa, e facciamolo ricostruendo la storia recente di attori che proprio in questi anni difficili “ce l’hanno fatta”. In questo primo articolo, cercheremo di ricostruire la storia di Andrea Carpinteri, definito giovane promessa del cinema italiano.

diventare attoreCome diventa attore Andrea? Classe 1987, Andrea è nato a Lugano. Sin da piccolo si interessa alla recitazione e si esibisce in piccoli spettacoli locali. Giovane liceale, ha sfilato come modello per numerosi brand, tra cui citiamo H&M e Ray Ban (nella foto sopra). Dopo il diploma si trasferisce a Roma dove studia Scienze della Comunicazione, e si laurea a pieni voti. Ma Roma gli offre anche una seconda opportunità di studio: si tratta dell’accademia di recitazione “Beatrice Bracco” che in passato ha già preparato e segnato il successo di talenti come Claudio Santamaria, Kim Rossi Stuart e la grande Paola Cortellesi.

Grazie anche ai tre anni di Accademia, la volontà di Andrea di affermarsi come attore lo porta fino al Maestro Pupi Avati, col quale partecipa ai film Gli amici del bar Margherita e Il cuore Grande delle Ragazze. Lo troviamo anche nel videoclip di Martha Rossi “Musica sarà” che trovate in fondo all’articolo. Quindi cinema, pubblicità, musica ma anche teatro: lo troviamo ancora tra i protagonisti della “Pirandelliana 2011” del regista Marcello Amici.

Più recentemente è nel set del film “Maìn e la casa della felicità” di Simone Spada e nella Mini Fiction di RaiUno “Così è la vita”, di Valerio Boserman. Crediamo quindi che i suoi studi e le esperienze nella moda e pubblicità, lo abbiano portato in teatro e sul grande schermo. E secondo voi, com’è diventato attore Andrea?

Comments

  1. Antonia says

    17 Febbraio 2012 at 11:06

    è molto carino lui. Si merita il successo.

    Rispondi
  2. Manuela says

    17 Febbraio 2012 at 15:46

    Secondo me non si diventa attori ma si nasce. 🙂 complimenti!

    Rispondi
  3. silvietta says

    17 Febbraio 2012 at 16:52

    Con la passione e il talento forse è riuscito a fare l’ attore e poi diciamolo è pure carino il ke lo avrà sicuramente aiutato. baci

    Rispondi
  4. piccolaCru says

    17 Febbraio 2012 at 20:11

    Adoro musica sarà e il video con lui. Forza Marta!

    Rispondi
  5. Gianlu says

    17 Febbraio 2012 at 23:26

    Raccomandato? Come tutti quelli che riescono. Si può studiare per anni ed essere bravi quanto si vuole ma se non si ha la famosa spinta e’ difficile o quasi impossibile. All’ inizio sembrano tutti bravi e talentuosi e col tempo si scoprono nipoti di… Figli di… Amici di… Tutto ormai funziona così !

    Rispondi
  6. Francesca says

    19 Febbraio 2012 at 10:39

    Talento, tenacia e perseveranza il tutto completato di simpatia e buona volontà. Complimenti!

    Rispondi
  7. maria trigila says

    19 Febbraio 2012 at 16:10

    Chi fa un grande attore non sono le parti lun he di un film ma anche ‘intensità con cui si dice una battuta! Piccoli segnali per un grande attore. Poi la bellezza fisica ma soprattutto quella interiore che da una sorta di lucentezza al volto e fascino alla persona. Si tratta sempre di piccoli segnali che un grande attore deve attenzionare. Allora Andrea è sulla buona strada! Auguri!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

  • Bandi
  • Casting
  • Corsi
  • Fotografia
  • Guide
  • Napoli
  • News
  • Parma
  • Roma
  • Stage
  • Storie
  • Workshop

© Copyright 2018

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA