EVENTI:
11/12 – Presentazione di ENNEACINEMA: ore 17:30 presso la sede della
“Scuola di Cinema di Napoli” in Via del Parco Margherita 5, (si
replica la presentazione della scorsa settimana date le richieste di
chi non è riuscito a partecipare a causa dello sciopero generale) un
workshop che si presenta come una grande opportunità per aspiranti
attori, registi, sceneggiatori, scrittori, critici, per iniziare a
familiarizzare con alcune basi di un potente strumento di analisi
della personalità applicato finalmente al cinema.
15/12 – Terme in Tango: con Luca Lombardi – presso lo stabilimento
delle terme di Agnano (Napoli) ore 21:00.
22/12 – Aperitivo e Auguri della Scuola di Cinema di Napoli: ore
18:30 presso la sede della “Scuola di Cinema di Napoli” in Via del
Parco Margherita 5, – durante l’aperitivo saranno presentati:
– NOIR FACTORY, laboratorio di Scrittura per Cinema, Televisione e
Fumetto realizzato con Giuseppe Cozzolino, giornalista, scrittore e
presidente dell’Associazione Mondo Cult.
– CORSO DI FOTOGRAFIA, con Claudio Morelli, fotografo documentarista
(con un portfolio di clienti quali Gruppo L’ Espresso, Patek
Philippe Genere, Nestlè…). www.claudiomorelli.com
– COMMERCIAL e STORYBOARD LAB, i due nuovissimi progetti targati
Scuola di Cinema di Napoli e firmati Claudio B. Lauri, che
affronteranno il tema della regia con specifico riferimento a spot
televisivi, internet, viral marketing, e la costruzione dello
storyboard, strumento indispensabile al regista per la corretta
realizzazione dei propri lavori.
29/12 – Presentazione del libro “Dominio” a cura di Mario
Visone: ore 11:00 presso la sede della “Scuola di Cinema di
Napoli” in Via del Parco Margherita 5. La crisi
economico-finanziaria, l’era post-industriale, mercato e
globalizzazione: ma non è così.
LA SETTIMANA DEL CINEMA:
dal 10/12/2012 fino al 31/12/2012, la Scuola di Cinema di Napoli vi
invita alla Settimana del Cinema, durante la quale sarà possibile
effettuare una lezione gratuita presso uno qualsiasi dei corsi
proposti dalla Scuola. Un modo per conoscere meglio il fantastico
mondo del cinema ed un occasione per conoscere tutto ciò che si cela
in un set cinematografico e televisivo.
PROMOZIONI:
– Acting (recitazione): con i docenti Duccio Giordano, Gigliola De
Feo, Luca Saccoia, Luciano Nozzolillo, Antonio Romano e Renato De
Rienzo. Il corso dura 180 ore, suddivise in materie diverse che sono:
dizione, educazione vocale, tecniche di improvvisazione e gioco,
analisi del personaggio, linguaggio del corpo, provini su parte,
laboratorio(ancora pochi posti disponibili) il corso è a numero
chiuso, max 12prs).
– Operatore di ripresa e direttore della fotografia: supervisionato
dal docente Enzo Napoletano, operatore di ripresa cinematografica e
televisiva (con esperienza pluriennale presso la RAI di Napoli e con
in curriculum serie TV come La Nuova Squadra).
– Giornalismo cinematografico: corso gestito da Giovanni Chianelli
(collaboratore per anni con Repubblica Napoli e Agoravox), incentrato
sullo studio e la pratica della critica cinematografica.
– Fotografia: un percorso formativo attraverso l’analisi del
linguaggio fotografico nel quale si leggerà e si tradurrà, tramite
la scrittura dell’immagine, il proprio ruolo di Fotografo. Si tratta
di un corso che insegna l’arte della fotografia.
– Make up cinematografico: corso di make up cinematografico diretto da
Mary Samele, presso la Scuola di Cinema di Napoli in Via Parco
Margherita n5.
Guarda il video.
NOVITA’:
– Regia per Commercial: corso gestito dal regista Claudio B. Lauri
consigliato sia per gli amanti dell’ advertisement visivo che per i
comuni appassionati di cinema ed audiovisivi, utile per capire i
meccanismi di un mondo affascinante e ricco di stimoli e capace di
coinvolgere tanto coloro che muovono i primi passi nel settore quanto
gli esperti.
– Storyboard Lab: corso gestito da Claudio B. Lauri, che approfondirà
il mondo poco conosciuto (almeno in Italia) dello storyboard, una fase
fondamentale della pre-produzione audiovisiva.
INFO:
La Scuola di Cinema di Napoli
Via del Parco Margherita n° 5, 80121 Napoli
Tel- fax +39 081.551.12.42. / Mob. +39 339.68.90.139.
Mail : info@scuoladicinema.tv
www.scuoladicinema.tv
Lascia un commento